
La parola a...
#EXPO2015 potrebbe essere l’occasione per portare centinaia di performing artists da tutto il mondo in Italia
Editoriale
#Euish
A cosa servono (e quando sono) gli infoday di @CCPItaly? le novità di #CreativeEurope #Erasmus+
Nude Look
Dove iniziano gli anni Novanta? E dove finiscono? il lato poetico di NudeLook, la rubrica di @MarcoValsecchi
Euro-Spinelli
di Davide Diverio*
Conversazioni Impossibili
appunti sui programmi europei per la cultura dopo l’European Culture Forum #EuCutlureForum
Voci dall'Europa
Sylvain George created a film during a @filmmaker013 workshop: Seize the time and the internal borders of society
Art Coefficient
Esploriamo con @maliweil il lavoro di Liliana Moro esposto a @mart_museum - quarto episodio di #ArtCoefficient
Sfida Doppia
Sfida Doppia
Il racconto di Nizam, curdo, arrivato dall’Iraq in Italia nel 2001. Uno dei protagonisti di Indovina chi viene a cena, il format di @Fuoritv
User Generated Culture
Critical Engineers are @julian0liver @k0a1a @frescogamba Creators of objects of art that reveal deceits of infrastructure
Indovina chi viene a cena
come è nato e dove è andato @dictatproject - progetto europeo che ha messo insieme 4 compagnie da 4 paesi europei diversi
Scappatelle extra-culturali
un luogo dove si rompe il confine tra arte contemporanea e mainstream: @hangarbicocca a #Milano
Anti-Cartellone
tutti gli accrediti a disposizione di chi partecipa al premio #CriticaInMovimento per provare a vincere 1000 euro con una videorecensione
Capitali Europee della Cultura
video su @Ravenna2019 , una delle 6 città italiane candidate a capitale europea della cultura nel 2019
Critica in MOVimento
tutti i partecipanti alla seconda edizione del premio #CriticaInMovimento - si partecipa e si vota fino al 15 dicembre
DanceMe
intervista a @maliweil sull’esperimento #StayAnimalSpirit: il liveblogging di una performance artistica funziona?
book.me
#PointLenana opera transmediale di #WuMing1 @Wu_Ming_Foundt - colonialismo, fascismo, Alpi. Un video e un’intervista